Sonno migliora la probabilità di dimagrire senza fare niente!

Rate this post

Sapevi che una delle cose migliori che puoi fare per i tuoi obiettivi di perdita di peso è proprio non fare niente? Non è uno scherzo! Ci sono le cose che migliorano le nostre capacità di dimagrimento e il sonno regolare, sano e da 7 a 8 ore al giorno aiutano. Il sonno è assolutamente fondamentale se hai intenzione di apparire bella/o e sentirti al top. Tonnellate di studi hanno dimostrato che almeno 7 ore di sonno di qualità a notte per mantenere un peso sano ci vogliono! Pensaci.

È molto più facile rinunciare o resistere a quella ciambella dolce e invitante quando sei ben riposato rispetto a quando sei stanco e nervoso per la mancanza di sonno e cerchi una consolazione!

Non dormire a sufficienza incasina tutti i sistemi vitali nel corpo specialmente gli ormoni che regolano la fame, diminuisce il giudizio sul cibo e rallenta anche il metabolismo. Fondamentalmente non abbastanza sonno getta via tutto lo sforzo che avete fatto con le diete, rinunce e con esercizio fisico!

Fin qui ci siamo. Mancanza di riposo notturno che rigenera tutto l’organismo ci lancia indietro e i nostri progressi saranno meno visibili e il punto che vogliamo raggiungere più lontano e più difficile da arrivare. Quindi, è tutto buono e bello sapere che hai bisogno di dormire, ma è un problema completamente separato da altri problemi. Se contate le pecore per ore e ore, ho delle ottime notizie. Ci sono alcune cose, supportate scientificamente, che puoi fare per rendere più facile addormentarsi, dormire e svegliarsi ricaricati 100%! Aggiungere tutte le cose sotto elencate alla routine per dormire meglio e dormirai come un ghiro!Sonno migliora la probabilità di dimagrire senza fare niente!

I migliori consigli per dormire super:

Prendi un ritmo regolare

Sapevi che il tuo corpo ha un meccanismo integrato appositamente progettato per aiutarti a dormire bene? È il tuo ritmo circadiano. Sincronizzarlo rende più facile addormentarsi, dormire tutta la notte e svegliarsi senza dover sbadigliare almeno un centinaio di volte. Il trucco per la sincronizzazione è – entrare in un tipo di programmazione del ritmo. È semplice: vai a letto e alzati alla stessa ora ogni giorno. Sì, questo vuol dire anche nei fine settimana. So che potrebbe sembrare complicato, ma se il sonno è sfuggente per te, questo metodo è ideale per ripristinare il ritmo sonno-veglia.

Spegni tutto

Prima di poter spegnere il tuo cervello, devi spegnere la tua vita sociale, digitale e virtuale. Gli schermi dei nostri telefoni, tablet, computer e TV emettono la luce blu che stimola il nostro cervello, tenendoci svegli. E sì, certo, il tuo telefono potrebbe avere modalità notte (che dovresti usare), ma è ancora una cattiva abitudine scorrere e cercare notizie, facebook e altro mentre sei a letto. Prendi tempo per te stesso per rilassarti ogni notte. Spegni gli schermi un’ora prima di andare a letto. Prova a usare questo tempo per la cura di te stesso, ad esempio facendo massaggi dopo la doccia con oli essenziali e facendo degli massaggi incredibili sul collo e sulla spalla è rilassante e toglie la tensione che si accumula proprio lì, la tensione dovuta allo stress.

Attenersi ai tuoi programmi di esercizio fisico

Se hai già cominciato a fare lo sport e lo fai magari di sera, sei abituato a farlo allora continua! In caso contrario, sposta gli allenamenti in prima delle 20 di sera. Ci sono un sacco di studi che collegano l’esercizio fisico regolare con il sonno migliore. Muoviti come sei abituato/a e non aspettare fino alla fine della giornata.

Trasforma la tua stanza in rifugio zen

Assicurati che la tua stanza sia un santuario del sonno quando stai cercando di addormentarti.Per prima cosa, abbassa la temperatura nella tua stanza. Si ritiene che circa 19 gradi sia la temperatura ideale per favorire un sonno migliore. Poi, investi in tende oscuranti o una maschera per dormire. Isoli il tuo corpo da rumori e luce fastidiosi. Se i vicini rumorosi sono un problema, questo potrebbe essere la soluzione.

Ultimo, ma sicuramente non meno importante, prendi dei cuscini extra o un copri materasso per renderlo più accogliente. Trascorri un terzo della tua giornata a letto, quindi vale davvero la pena comprare un materasso buono, cuscini e altro. Potrebbe funzionare per te, provalo!

La notte è un momento chiave per il recupero del tuo corpo e per la sua rigenerazione. E dovresti sfruttare la notte al meglio! Provaci con questi accorgimenti e vedrai che anche tu puoi iniziare ogni giorno sentendoti fantastico/a e spruzzante di vitalità.

Il sonno rappresenta da un quarto a un terzo della durata della vita umana. Ma cosa succede esattamente quando dormi? Prima degli anni ’50, la maggior parte delle persone credeva che il sonno fosse un’attività passiva durante la quale il corpo e il cervello erano dormienti. Ma si scopre che il sonno è un periodo durante il quale il cervello è impegnato in una serie di attività necessarie alla vita, che sono strettamente legate alla qualità della vita!

Durante il sonno, il tuo cervello scorrerà ripetutamente attraverso due diversi tipi di sonno: il sonno REM (movimento rapido degli occhi) e il sonno non-REM.

La prima parte del ciclo è il sonno non REM, che è composto da quattro fasi. Il primo stadio passa tra l’essere sveglio e l’addormentarsi. Il secondo è il sonno leggero, quando la frequenza cardiaca e la respirazione si regolano e si abdassa la temperatura corporea. Il terzo e il quarto stadio sono il sonno profondo. Sebbene il sonno REM fosse precedentemente ritenuto la fase di sonno più importante per l’apprendimento e la memoria, dati più recenti suggeriscono che il sonno non-REM è più importante per queste attività, oltre ad essere la fase più riposante e ristoratrice del sonno.Sonno migliora la probabilità di dimagrire senza fare niente!

Se ti sei mai sentito annebbiato dopo una notte di sonno povero, non ti sorprenderà che il sonno abbia un impatto significativo sulla funzione cerebrale. Se dormiamo troppo poco, diventiamo incapaci di elaborare ciò che abbiamo imparato durante il giorno e abbiamo più difficoltà a ricordarlo in futuro. 

Quando le persone non dormono abbastanza, i loro rischi per la salute aumentano. I sintomi di depressione, convulsioni, ipertensione e emicrania peggiorano. L’immunità è compromessa, aumentando la probabilità di malattia e infezione. Anche il sonno ha un ruolo nel metabolismo: anche una notte di sonno mancato può creare uno stato pre-diabetico in una persona altrimenti sana.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here